Formarredo
Il primo progetto di formazione finanziata online per i negozi di mobili indipendenti:
Il primo progetto di formazione online, con al centro il negozio d’arredo, su tematiche inerenti la vendita e il negozio di mobili con docenti con altissima specializzazione nel settore.
Il progetto, completamente gratuito per tutte le aziende aderenti e per i loro dipendenti, nasce da una iniziativa di formazionearredamento.it in collaborazione con FonARCom e Solving Srl.
L’adesione e la partecipazione delle aziende e dei propri dipendenti prevede l’accesso gratuito a:

CORSO COMPLETO TECNICHE e STRATEGIE di VENDITA
Fino ad un massimo di 25 ore, specifico per il settore arredamento, in e learning.

FORMAZIONE ONE TO ONE
Fino ad un max di 8 ore per partecipante, con docenti altamente specializzati per approfondimenti, coaching e tutoraggio

SISTEMA GESTIONALE DI FORMAZIONE
Riservato e disponibile online H24 per accedere a corsi, dispense, esercitazioni, questionari, etc.

WEBINAR LIVE
Fino a 5 meeting online, con possibilità di intervento e confronto con gli altri partecipanti ai corsi
Docenti con altissima specializzazione nel settore.
L’adesione e la partecipazione ai corsi sono gratuiti:
non comporta alcun costo né per l’azienda né per i dipendenti.

Come partecipare al progetto
#FORMARREDO?
Per aderire al progetto, riservato ai negozi di mobili indipendenti, è necessario:
- Richiedere l’adesione al progetto compilando il Form di iscrizione*
- Aderire, se non lo avete già fatto, al Fondo Interprofessionale FonARCom

ADESIONE FONDO FonARCom
Basta indicare nella denuncia UNIEMENS (ex DM/10) il codice di adesione “FARC” nella sezione "Posizione Contributiva, Denuncia Aziendale, Fondo Interprofessionale, Adesione" e a seguire indicare il numero dei dipendenti (operai, impiegati e quadri) interessati dall’obbligo contributivo.
RIchiedi l'adesione al progetto completando il form
Note:
- Con l’adesione, viene trasferita dall’INPS al Fondo Paritetico Interprofessionale FonARCom la quota già prevista a titolo di contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria, pari allo 0,30% della retribuzione lorda annua di ogni dipendente. Se l’azienda non destina tale contributo ad un fondo per la formazione lo deve comunque versare all’INPS, senza possibilità di recupero in prestazioni ricevute.
- L’adesione al fondo paritetico interprofessionale FonARCom è la condizione essenziale per poter accedere alla possibilità di piani formativi. L’approvazione e l’erogazione dei piani formativi è legata ai tempi e alle modalità di valutazione di FonARCom.
- La reale configurazione del piano formativo in termini di ore per ciascuno dei canali e modalità individuati è collegata alla categoria dell’azienda in termini di numero di dipendenti e di fatturato.
- Per aderire basta scegliere nel Modello di Denuncia Aziendale del flusso Uniemens Aggregato dell’INPS, all’interno dell’elemento “FondoInterprof”, l’opzione “Adesione” con la seguente procedura:
- Selezione del codice REVO (per i dipendenti) e del codice REDI (per i dirigenti) per la revoca dell’adesione ad altri Fondi (si consiglia di eseguire questa procedura anche in caso di assenza di un’adesione pregressa).
- Selezione contestuale del codice FARC e del numero di dipendenti a tempo determinato e indeterminato.
Design Smartarredo Designer